Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerFlori
Bewertet in Deutschland am 20. Januar 2025
Habe die Teile ohne die Abstandshülsen an meiner MT-09 montiert. Passen perfekt. Die Schrauben verschwinden komplett in der Schwinge.
David K.
Bewertet in Deutschland am 31. Oktober 2024
Easy zu montieren und farblich stimmig. schön hierbei das die Schraube auch in gleicher Farbe ist. Wirkt fertig und solide.
Hannes Pramstaller
Bewertet in Italien am 31. August 2024
Super Qualität!
Mr. Burns
Bewertet in Italien am 27. Juli 2024
Questi nottolini alza moto FENRIR sono un accessorio indispensabile per chi cerca una soluzione pratica ed affidabile per la manutenzione e la cura della propria moto.I nottolini FENRIR sono realizzati in acciaio inossidabile 304 resistente alla corrosione ed alla ruggine e garantito per durare nel tempo anche in condizioni climatiche difficili.Montati sulla mia XCape 650, sono però progettati per adattarsi a diverse moto con filettatura M10xP1.5 (come la Norden 901, Svartpilen 801/701, Vitpilen 701, RC 390, Duke, Adventure, Supermoto, e Enduro 890 SMT).La capacità di carico superiore a 500 kg permette di gestire senza problemi anche le moto più pesanti (la morini non è certo un peso piuma con i suoi 230 kg circa, barre paramotore e valigie compresi) scongiurando il rischio di incidenti o danni alla moto.Il design dei nottolini FENRIR è caratterizzato da ampie scanalature che facilitano il posizionamento del cavalletto, migliorando l'aderenza e la stabilità della moto una volta sollevata da terra.Le voci vine redigono costantemente recensioni che possano essere utili per altri clienti e per chiunque voglia sapere qualcosa in più sul prodotto.In quanto noi stessi clienti affezionati sappiamo quanto sia importante acquistare consapevolmente e, per questo motivo, scriviamo personalmente e pubblichiamo recensioni indipendenti e imparziali che riflettono sempre la nostra vera opinione, sia essa positiva o negativa sui prodotti.
Lorenzo Tosco
Bewertet in Italien am 26. Juli 2024
I supporti cavalletto moto Bobine per braccio oscillante FENRIR sono accessori progettati per facilitare il sollevamento e la manutenzione delle motociclette. Ecco una panoramica delle loro caratteristiche principali:1. **Materiali di Alta Qualità**: - Realizzati in materiali resistenti come alluminio anodizzato o acciaio inox, garantiscono durabilità e resistenza alla corrosione.2. **Design Robusto**: - Progettati per resistere a carichi pesanti, offrono una base sicura per il sollevamento della moto, rendendo più semplice eseguire manutenzioni, pulizie e riparazioni.3. **Compatibilità Universale**: - Disponibili in diverse misure, sono compatibili con una vasta gamma di modelli di motociclette. Assicurarsi di scegliere la misura corretta per il proprio modello di moto.4. **Facilità di Installazione**: - Dotati di filettature standard e accessori di montaggio, sono facili da installare sul braccio oscillante della moto.5. **Sicurezza Aggiuntiva**: - Forniscono un punto di sollevamento stabile e sicuro, riducendo il rischio di cadute accidentali durante le operazioni di manutenzione.6. **Estetica**: - Disponibili in vari colori e finiture, possono aggiungere un tocco di stile alla tua moto.7. **Accessori Utili**: - Spesso venduti in set che includono gli strumenti necessari per l'installazione e la manutenzione, come chiavi a brugola o rondelle.### Vantaggi dell'Uso di Bobine per Braccio Oscillante- **Manutenzione Facilitata**: Sollevare la moto è essenziale per molte operazioni di manutenzione come cambio olio, regolazione della catena e sostituzione dei pneumatici.- **Stabilità**: Offrono una base stabile durante le riparazioni, riducendo il rischio di danni alla moto o lesioni all'operatore.- **Versatilità**: Possono essere utilizzati con vari tipi di cavalletti alzamoto, inclusi quelli a forchetta e a piastre. Consigli per l'Acquisto e l'Utilizzo- **Compatibilità**: Verifica la compatibilità delle bobine con il modello della tua moto e con il tipo di cavalletto che utilizzi.- **Installazione**: Segui le istruzioni del produttore per garantire una corretta installazione.- **Manutenzion: Controlla regolarmente le bobine e i relativi punti di montaggio per assicurarti che siano saldi e in buone condizioni.
Jean C.
Bewertet in Frankreich am 24. Juli 2024
Paire de diabolos en acier inoxydable noirLivrés avec des entretoises qui permettent de s'adapter à certaines configurations.✅ Conception et finitionsLes diabolos sont en acier massif, ils pèsent donc leur poids (290 gr). Ils sont parfaitement usinés et s'adaptent à toutes les motos ayant un trou de vis de 8 mm (d'où le nom M8 je suppose), diamètre le plus répandu sur les motos. Ils sont peints en noir brillant, ce qui est de mon point de vue la couleur qui passera un peu partout sur n'importe quelle moto.✅⛔ acier inoxydable 304 et non en aluminiumCes diabolos sont en acier et non en aluminium, bien plus léger. Ceux qui sont à la recherche d'un minimum de poids rechercheront donc plutôt des diabolos en alu. Ceux pour qui le poids n'est pas important, car ils ne mettront les diabolos que pour l'entretien de la moto, opteront pour ces diabolos de qualité et pas cher.✅ Hyper simple à installer (comme tous les diabolos moto)Il suffit de visser le diabolo dans le trou prévu à cet effet.🏁 En conclusion : je recommande pour tous ceux qui cherchent des diabolos bien faits et pour qui le poids n'a pas d'importance particulière.Ces diabolos sont en effet en acier et non en aluminium et c'est la seule chose qu'on puisse leur reprocher.
gfani
Bewertet in Italien am 15. August 2024
Anche se i più cari (di quelli presenti sul sito Amazon), fidandomi delle 4 (quattro) recensioni (Vine) presenti, ho acquistato due confezioni di questi attacchi cavalletto da officina moto.Il venditore dichiara che i componenti (bobina, boccola, perno M8) sono costruiti "dal pieno", in acciaio INOX 304: di produzione cinese, alla vista appaiono ben confezionati e bruniti.In mano, alcuni componenti (bullone e boccola) mi insospettiscono per la loro leggerezza (è noto l'alto peso specifico degli acciai inox in genere).Decido quindi di eseguire dei test specifici (magnetico, chimico, elettrochimico) per il dichiarato INOX 304 in particolare.Risultati:- positivi alla prova del magnete (l'acciaio INOX 304 è per sua stessa natura antimagnetico),- positivi alla prova della scintilla, a quella dell'acido ed elettromagnetica.- NON E' INOX 304.Mi preoccupa l’atteggiamento dei venditori ma si sa, “vendono”. Molto di più, mi preoccupa l'atteggiamento dei recensori (in particolar modo se Vine: li crediamo esperti e più affidabili). Soprattutto quando la loro recensione travalica il “parere”, certificando una “qualità”.( non un giudizio su un "colore" o un "profumo" (opinioni-sensazioni) ma quando dichiarare o avvallare (come nel caso di specie) una precisa "qualità" (ad es.: è acciaio inox o no? È inox 304 o 316? O ancora: è argento dorato o è oro? E in caso, a quanti millesimi?).Come detto, in questo caso i recensori (Vine), avvallano la tesi riportata nella descrizione dal venditore, scrivendo (ogniuno dei 4 e a più riprese) che il metallo in cui sono fatti detti supporti (e componenti), sia acciaio INOX 304.Dal momento che la "natura" di una lega di acciaio non può essere una "opinione", proprio non capisco come i recensori (Vine) abbiano potuto (tutti e 4) confermare (hanno svolto dei test?) che detti supporti siano effettivamente costruiti in acciaio INOX 304.Valga la pena citare in merito che l'acciaio inossidabile è una lega ferro-cromo-carbonio, con contenuto di cromo almeno pari a 10.5%, ed eventuale aggiunta di altri elementi tra cui nichel e molibdeno.La principale caratteristica di questa famiglia di acciai è l’ottima resistenza alla corrosione, garantita dalla presenza del cromo.Gli acciai inossidabili, in base alla loro microstruttura, sono tradizionalmente suddivisi in quattro grandi famiglie: austenitici, ferritici, martensitici e duplex.ACCIAI INOX AUSTENITICI:sono acciai con struttura cubica a facce centrate, contenenti C, Ni e Cr con l’eventuale aggiunta di altri elementi quali molibdeno, titanio e niobio, in percentuali tali da conservare la struttura austenitica anche a temperatura ambiente.Essendo l’austenite paramagnetica (ANTIMAGNETICA) gli acciai austenitici possono essere facilmente riconosciuti disponendo di magneti permanenti calibrati.Nella classificazione AISI sono identificati come serie 3xx e i vari gradi di questa famiglia si differenziano tra loro principalmente per il contenuto di Ni.L’acciaio austenitico più noto è l’AISI 304, con 18% di Cr e l’8% di Ni.L’aggiunta di una percentuale del 2-3% di molibdeno, accompagnata da un opportuno aumento della quantità di nichel per garantire la stabilità della fase austenitica, migliora la resistenza alla corrosione per pitting e alla tensocorrosione (AISI 316) mentre, l’aggiunta di elementi come titanio o niobio inibisce la precipitazione dei carburi di cromo (che avviene nell’intervallo di temperature 450-850°C -fenomeno di sensibilizzazione-), e consente di evitare la corrosione intergranulare (acciai 321, 316Ti).Loro caratteristiche sono:Anti-magnetismo, ottima resistenza alla corrosione, facilità di ripulitura e ottimo coefficiente igienico, facilmente lavorabile, forgiabile e saldabile, incrudibile se lavorato a freddo e non tramite trattamento termico.• In condizione di totale ricottura non si magnetizza.ACCIAI INOX FERRITICI:sono essenzialmente leghe ferro-cromo-carbonio con tenori di cromo variabili tra l’11% e il 30% ed eventuale aggiunta di altri elementi quali ad esempio il molibdeno, per aumentare la resistenza alla corrosione localizzata, e l’alluminio, per aumentare la resistenza all’ossidazione a caldo. Nella classificazione ASTM gli acciai inox ferritici costituiscono la serie 4XX.Questi acciai hanno buona resistenza meccanica ed alla corrosione. Hanno struttura cubica a corpo centrato, ma non possono innalzare le loro caratteristiche meccaniche per mezzo di trattamenti termici.Superferritici (AST), beneficiando della tecnologia VOD è in grado di produrre acciai “superferritici” con tenore di cromo fino al 24% e ridotto tenore di interstiziali, che garantiscono una resistenza alla corrosione paragonabile ai più costosi gradi austenitici.Proprietà fondamentali: moderata resistenza alla corrosione, che aumenta con la percentuale di cromo nonchè da alligazione con il molibdeno, magnetizzabile, non temprabile e da usare sempre dopo ricottura.ACCIAI INOX MARTENSITICI:sono leghe al cromo (dall’11 al 18% circa) con carbonio relativamente elevato (da 0.08 a 1.20%), con eventuale aggiunta di piccole quantità di altri elementi tra cui nichel, manganese, silicio, e molibdeno.L’acciaio inox martensitico ha caratteristiche meccaniche molto elevate ed è ben lavorabile alle macchine, è l’unico acciaio inox che può prendere la tempra e pertanto aumentare le sue proprietà meccaniche (carico di rottura, carico di snervamento, durezza) mediante trattamento termico.È conosciuto soprattutto con la nomenclatura americana: per esempio l’acciaio al solo cromo è l’AISI serie 4XX (da ricordare AISI 410 e 420, con 0,20% C 0,40% e Cr = 13% circa.Grazie a chi avrà letto con interesse.
H.D.
Bewertet in Deutschland am 1. August 2024
Wunderbare Passform auf meiner GSXR-600 K2! Hält wie versprochen und Abstandsringe zur Verbreitung sind ebenso dabei. Tolle Optik und stabil. Was will man mehr? 5/5
Produktempfehlungen